ATTENZIONE: state visitando il sito dell'edizione 2019. La nuova edizione si trova all'indirizzo www.remtechexpo.com.

Descrizione Generale

slide_remtech_europe.jpg
slide_remtech.jpg
slide_coast.jpg
slide_esonda.jpg
slide_geosismica.jpg
slide_inertia.jpg
slide_rigenera.jpg
slide_climetech.jpg
slide_chemtech.jpg
RemTech Expo (18-20 Settembre 2019 www.remtechexpo.com) è l’unico evento internazionale permanente specializzato sui temi delle bonifiche, coste, dissesto, clima, sismica, rigenerazione urbana, industria sostenibile.

Si compone di nove segmenti: REMTECH e REMTECH EUROPE bonifiche dei siti contaminati, COAST tutela della costa e porti sostenibili, ESONDA dissesto idrogeologico e frane, CLIMETECH cambiamenti climatici, GEOSISMICA rischio sismico, INERTIA sostenibilità delle opere e riutilizzo dei materiali, RIGENERACITY rigenerazione urbana e il social housing, CHEMTECH industria chimica sostenibile.

Si caratterizza per un'articolata esposizione di prodotti, strumenti e servizi specializzati, eventi faro, sessioni congressuali tecniche, tecnologiche e scientifiche, workshop, seminari, tavoli di confronto, gruppi di lavoro permanenti, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker, incontri bilaterali di livello internazionale, un'intensa attività di networking, scuole, academy, hub internazionali e poli di innovazione.

Tra le NOVITÀ delle ultime edizioni, hanno avuto un ruolo centrale: l’istituzione dei tavoli permanenti di confronto pubblico-privati, promossi da Snpa e RemTech Expo - 1.BONIFICHE E SEDIMENTI, 2.RISCHI NATURALI E CLIMA, 3.ECONOMIA CIRCOLARE E GESTIONE RIFIUTI, 4.INDUSTRIA E INNOVAZIONE; l’uscita della prima edizione di RemBook, uno strumento nuovo e innovativo, dedicato al mercato delle bonifiche (operatori, filiere, qualifiche) e allo studio degli impatti economici del settore; l’avvio delle sessioni outdoor - Live Demonstration - che hanno consentito la presentazione delle più recenti soluzioni tecnologiche in materia di indagini, sottosuolo e monitoraggio; e i tanti Award introdotti a partire da quest’anno, a potenziamento degli storici Degree and Phd Award, Innovation, Smart Port, Smart River, Geomatica, Gestione delle Emergenze, Piano Sicurezza.

A partire da quest’anno, saranno inoltre introdotti alcuni peculiari strumenti allo scopo di valorizzare il confronto, le conoscenze, l’esperienza, le eccellenze: call for Meeting, RemTech Expo Excellences, Convention Nazionale Sottosuolo, Convention Nazionale Infrastrutture, Convention Università e Ricerca.

RemTech Expo si rivolge a una COMMUNITY qualificata e ampia, composta da realtà governative, enti pubblici, organi di controllo, società private, start up innovative, università, centri di ricerca, associazioni di categoria, professionisti. Tra i PARTNER della manifestazione, hanno avuto sin dalle prime edizioni un posto in prima fila, la Commissione Europea, il Joint Research Centre (EU), Unesco, i Ministeri, i Commissari Straordinari di Governo, il Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale Snpa, l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale Ispra, le Regioni con particolare riferimento alla Regione Emilia-Romagna. Il PROGRAMMA degli appuntamenti verte ogni anno su, evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi dei rischi, tecnologie, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli, territorio, opere, industria, sostenibilità.

Ogni anno DELEGAZIONI STRANIERE, composte da buyer e interlocutori appositamente selezionati ed invitati, partecipano all’evento mediante incontri bilaterali, workshop, tavole rotonde, allo scopo di avviare rapporti di business e nuove partnership con le realtà presenti nell’esposizione di RemTech Expo. Tra i Paesi target extra Europei, sono presenti, la Cina (Piattaforma Tecnologica 3iPET), l’India (Indian Confederation of Industry), la Tunisia, il Marocco, l’Algeria, il Sudafrica (Camera Commercio Italo-Sudafricana), il Brasile (Camera Commercio Italo-Brasiliana).

I main media PARTNERS di RemTech Expo, la rivista internazionale RECOVER e la webtv specializzata Ricicla.tv, affiancano un panel molto ampio di media partners e partner tecnici altamente qualificati.

 L’Agenda è ricca ed articolata e punta alla condivisione, conoscenza e applicazione delle più innovative tecnologie e alla intercomunicazione tra domanda e offerta.

I PUNTI DI FORZA che fanno di RemTech Expo una fiera innovativa sono infatti la capacità di coniugare l’esposizione di idee, prodotti, progetti e soluzioni con momenti dedicati all’approfondimento, allo scambio, all’incontro fra domanda e offerta.

Durante la manifestazione e durante tutto l’anno, sono a disposizione per gli espositori esclusivi BENEFIT, tra i quali la possibilità di: tenere una presentazione nell’ambito dei convegni ufficiali, nazionali e internazionali; avere a disposizione una sala convegni da 50 posti, attrezzata, per poter organizzare un incontro tecnico esclusivo di un'ora; essere coinvolti nei progetti nazionali e internazionali, nei tavoli tecnici e nei gruppi di lavoro permanenti; partecipare agli incontri bilaterali e alle tavole rotonde con i delegati stranieri (buyers); utilizzare uno spazio esterno per esporre attrezzature di grandi dimensioni; partecipare alla storica serata a tema e a tutti i periodici momenti di networking in agenda; essere coinvolti in un ampio sistema di informazione e di comunicazione mediante tutti gli strumenti a disposizione dell’evento (pagina web, newsletter, social networks, webtv); accedere ai servizi messi a disposizione per poter diventare attori protagonisti; partecipare attivamente alla programmazione; valorizzare il proprio know how mediante una strategia condivisa.

Surfitaly - Link

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
RemTech Expo - Segreteria Organizzativa - Tel.: +39 0532 909495 - e-mail: info@remtechexpo.com
RemTech Expo è un marchio di Ferrara Fiere Congressi S.r.l. - Via della Fiera, 11 - 44124 Ferrara - Italy - Tel. +39 0532 900713 - Fax +39 0532 976997 - e-mail: info@ferrarafiere.it. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Bologna Fiere S.p.A. Cap. Soc. Euro 156.000 interamente versato C.F. - P.IVA e Reg. Imp. 01350170385 REA 150140.