ATTENZIONE: state visitando il sito dell'edizione 2019. La nuova edizione si trova all'indirizzo www.remtechexpo.com.

Smart River Awards

RemTech Expo, in collaborazione con Unesco e l'associazione Alta Scuola, bandisce il premio Smart River Award.


TOPIC 1
Hydrology, Hydraulics & Water Quality:

1a. Hydrology & Hydraulics
1b. Water Quality 1c. Human  Uses, Conflicting Demands and Stresses in regard to Hydrology, Hydraulics & Water Quality 

TOPIC 2 
Sediment Transport & River Morphology:

2a. Sediment Transport & Material Fluxes
2b. River Morphology & Morphodynamics 2c. Human Uses, Conflicting Demands and Stresses in regard to  Sediment Transport & River Morphology

TOPIC 3 
Ecology & Restoration:

3a. Ecology 3b. Restoration 3c. Human Uses, Conflicting Demands and  Stresses in regard to Ecology & Restoration

TOPIC 4
Integrated  River  Management:

4a. Land  Use,  Population  Growth,  Climate  Change
4b.  Hydropower, Navigation, Flood Control & Protection, Water Resources & Irrigation, Gravel & Sand  Mining
4c. Integrated Management 

TOPIC 5  
GIS & Digital Mapping in rivers governance and management 

TOPIC 6
Active citizenship in rivers governance and management 

TOPIC 7  
Italian Rivers Special session for research and works related to Italian Rivers 

INDICAZIONI PER LA PRESENTAZIONE DEL PAPER

I testi del Paper dovranno essere scritti in italiano e/o inglese e contenuti in un massimo di (2) due pagine, comprese illustrazioni (disegni grafici, fotografie, etc.) che non dovranno eccedere del 50% dell’intero paper.

E' ammessa una terza pagina di sole immagini con didascalie.

Il Paper dovrà essere inviato per posta elettronica sia in formato Word (.doc), Rich Text Format (.rtf) che in formato Portable Document Format (.pdf) aperto.

Ogni Paper dovrà di massima contenere:

TITOLO: conciso, di massimo 10 parole, in italiano e/o inglese.

AUTORI: il nome degli autori va posto in grassetto con il nome seguito dal cognome e va sottolineato il nome dell’autore principale che presenterà il Paper. Deve essere riportato, inoltre, l’istituto o l’ente ovvero l'affiliazione di appartenenza dell’autore o degli autori, e il numero del topic/argomento e della categoria a cui si intende partecipare.  

RIASSUNTO – ABSTRACT: in italiano e/o inglese, dovrà descrivere in breve sintesi il lavoro presentato.

TESTO: L'argomento dovrà essere illustrato con chiarezza e una breve disamina sulle problematiche del contesto interessato è auspicabile. Si dovranno descrivere sinteticamente le analisi intraprese, le soluzioni e gli approcci progettuali adottati e i risultati conseguiti dovranno essere espressi con chiarezza e quando possibile quantificati. Le conclusioni devono spiegare i risultati e fornire un commento ai loro risvolti teorici e pratici.

BIBLIOGRAFIA: si raccomanda di citare solo i riferimenti bibliografici essenziali

L'organizzazione del Premio è curata da "Alta Scuola" (Perugia) 

Per informazioni rivolgersi a:  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

NOTA! Questo sito utilizza i cookie e tecnologie simili.

Se non si modificano le impostazioni del browser, l'utente accetta. Per saperne di piu'

Approvo
RemTech Expo - Segreteria Organizzativa - Tel.: +39 0532 909495 - e-mail: info@remtechexpo.com
RemTech Expo è un marchio di Ferrara Fiere Congressi S.r.l. - Via della Fiera, 11 - 44124 Ferrara - Italy - Tel. +39 0532 900713 - Fax +39 0532 976997 - e-mail: info@ferrarafiere.it. Società soggetta ad attività di direzione e coordinamento da parte di Bologna Fiere S.p.A. Cap. Soc. Euro 156.000 interamente versato C.F. - P.IVA e Reg. Imp. 01350170385 REA 150140.